Il giorno 19 Ottobre 2013, si è tenuto a Rimini il 5° Convegno Internazionale sulla Qualità del Welfare.

La tutela degli anziani -  Buone pratiche per umanizzare l’assistenza.

 

Nel corso del Convegno la Dott.ssa Barbara Baschiera, dell’Università Ca’ Foscari di Venezia (Italia) ha presentato un intervento dal titolo: “La creazione di contesti formativi non formali e informali tra pari per il sostegno e la tutela dei cittadini anziani”.

Ha illustrato il progetto HIHTAST, spiegandone i fondamenti teorici, le azioni, metodologie, i primi risultati.

Il progetto ha riscosso molto successo tra i partecipanti.

 

Ecco le slide e le foto della giornata!

Roland e'un volontario belga del progetto Hihtast.

Per implementare le proprie cometenze didattiche, ha sequito un corso d'ambito pedagogico in Belgio. Cosi' si e' poi recato da uno dei partner italiani a Vicopisano (S. Giovanni).

Ha collaborato con i volontari del Centro Italiano Femminile (CIF).

L'esperienza maturata durante il corso di computer in Belgio ho ha portato a strutturare e realizzare un modulo di addestramento per i corsisti del CIF. In un gruppo ristretto, ha trattato perfino il teme del DNA.

Date un'occhiata alle immagini e prendete posto in classe!

Per quanto riguarda l’Italia e, nello specifico, Agorà – Laboratorio terza età protagonista dell’OIC di Padova, sono stati realizzati 4 corsi:

 

Computer Courses  at Civitas Vitae (Padova)

 

Course No. 1     From April 2 to 24  July 2013

Course No. 2     From  April 3 to 25  July 2013

Course No. 3     From  September  2 to 18 December 2013

Course No. 4     From September  3 to 19 December 2013

 

Ogni corso (della durata di 100 ore) ha avuto luogo nel centro di formazione ed ha coinvolto 14 learners (ognuno con un pc) e 2-3 trainers, tutti di un’età compresa tra i 70 e i 75 anni.

 

I learners, con una frequenza di tre ore due volte la settimana, hanno potuto seguire le istruzioni anche attraverso uno schermo sul muro connesso al computer gestito da uno dei trainers.

I trainers del corso n. 3 e n. 4 sono stati learners nel corso n. 1 e n. 2.

Da Aprile a Dicembre i corsi sono stati frequentati da 56 learners anziani.

Italy:

Cif Vicopisano

Viale XX Settembre, 21 

56010 Vicopisano (Pisa) – Italy

Tel. +39 050 796048

http://www.cifvicopisano.com/

cif at cifvicopisano.com

Contact person: Enrica Corti

enricacorti at hotmail.it

 

Ca' Foscari University of Venice

Dorsoduro 3246, 30123 Venice (Italy)

Website: http://unive.it

Contact person: Barbara BASCHIERA barbara-baschiera at unive.it